Quando pernottate a Casa Arpaouza, trovate in ogni appartamento una borraccia Ferrino in omaggio da riempire e portare sempre con voi. Insieme a tutte le attività del Consorzio Valle Stura Experience promuoviamo il progetto plastic free. Oltre alla borraccia, nella Crota potete riempire la vostra borraccia con acqua frizzante. La borraccia è anche in vendita. Non puoi non averla!
Hai mai pensato quanto è bello girare in bici in montagna, ma la fatica ti ha sempre spaventato? Ad Arpaouza abbiamo due e-bike, biciclette con la pedalata assistita che vi aiutano nei tratti più difficoltosi. MTB Valle Stura annovera circa 1.000 km di percorsi suddivisi in 41 itinerari (13 in Bassa Valle – 9 in Media Valle e 19 in Alta Valle). Il progetto nasce dall’idea e dalla necessità di creare in Valle Stura una valida attrattiva, permettendo uno sviluppo sostenibile del territorio grazie al ciclo turismo. Si sono individuati percorsi che collegano fra loro i diversi Comuni della Valle da Vignolo ad Argentera. I percorsi presentano livelli di difficoltà tali da soddisfare le esigenze di tutti e sono stati segnalati in modo univoco. Casa Arpaouza è anche punto officina, oltre che noleggio e-bike. Da noi potete trovare tutto l’occorrente in caso di foratura o altri problemi tecnici. Potete fermarvi anche a ricaricare la vostra bicicletta, per continuare in sicurezza la vostra gita. Potete acquistare la cartografia Fraternali, con tutti i dettagli dei percorsi, la scala di difficoltà e l’esposizione. Se volete pernottare, ad Arpaouza le vostre bici saranno al sicuro.
Se passate da Castello, vicino all’ingresso della Crota trovate una bacheca colorata con tanti biglietti da visita. Le principali attività della Valle Stura hanno deciso di riunirsi in un Consorzio, per fare rete e promuovere con più forza la presenza della Valle nel panorama turistico nazionale. Dagli agricoltori locali ai ristoranti di valle, dai negozi di paese ai rifugi alpini, dalle guide di montagna ai centri di sci, dagli agriturismi agli alberghi, dalle Terme al Santuario di Sant’Anna di Vinadio. Casa Arpaouza non poteva mancare. Queste le parole del Presidente del Consorzio Maurizio Magnetto “Il Consorzio rappresenta uno straordinario successo per tutta la valle perché porta una nuova mentalità. Un nuovo modo di pensare in virtù del quale solamente una stretta, costante e sinergica collaborazione tra gli attori di tutta la Valle Stura può portare ad un continuo miglioramento interno che la rende più attrattiva agli occhi del mondo intero. Sono entusiasta del numero dei soci fondatori e delle numerose idee che questi, sin da subito, hanno formulato. E non finisce qui: altre quattro aziende hanno già annunciato la loro prossima adesione al Consorzio, le cui porte sono aperte a tutte le realtà della Valle. Se il buongiorno si vede dal […]
La VIAPAC, realizzata nell’ambito del programma INTERREG IV, è un itinerario unico in Europa che collega due poli artistici molto dinamici: l’Alta Provenza e la regione Piemonte, con l’intento di affermare un desiderio di condivisione e di cooperazione. L’obiettivo di questa via è quello di varcare una nuova tappa una nuova tappa nell’attuazione di uno sviluppo del territorio alpino che sia frutto di un lavoro comune, tanto a livello locale quanto a livello transfrontaliero; una nuova opportunità per tessere un forte legame tra creazione artistica e territorio. L’idea di una via dell’arte contemporanea è nata da una cooperazione tra due centri d’arte: il Cairn di Digne-les-Bains e il CeSAC di Caraglio nell’ambito del progetto LARC: laboratorio permanente per la promozione dell’arte contemporanea nello spazio alpino, finanziato nell’ambito del progetto Interreg III Alcotra nel 2000-2006. Sulla base di questa prima esperienza, i partner avevano auspicato lo sviluppo della collaborazione di questi due centri d’arte tramite un progetto che consentisse di collegarli: una strada dell’arte contemporanea che andasse da un centro all’altro, passando dal Colle della Maddalena. Ed ecco la VIAPAC, realizzata tra il 2010 e il 2012. Si caratterizza con la creazione di un itinerario di 235 km dedicato all’arte contemporanea, […]
We are proud to present you the new website of Casa Arpaouza! What is new? in the section Availability is now possible to book your vacation at Casa Arpaouza. Try now! Soon we will also allow paypal payments on the website. Check the News section to be updated with incoming offers and events in the Valley. Look at our map in the section Surroundings to look for points of interest in the nearby of Casa Arpaouza. Remember to follow us on Facebook and Twitter!
During the winter time you can do many sports: Alpine skiing Argentera (12 km from Pietraporzio) Vars ( 50 km from Pietraporzio in the french side) Pra loup ( 60 km from Pietraporzio in the french side) Saint anne (43 km from Pietraporzio in the french side) Ski-tourism ..The Stura Valley is the paradise of ski-tourism ! You only have to choose the right itinerary….
Which are the characteristics of the Valle Stura?
It’s simply gorgeous! From Borgo San Dalmazzo to the Colle della Maddalena the landscape changes a lot.
…and also, the Valle Stura is a road.
There is a close network of pathways in the whole valley giving the chance to enjoy his self to the experts and the beginners.There are many mountains huts where you’ll be able to spend the night. The Arpaouza is situated in the centre of the itinerary of the, Echo-Museum of sheep-farming, a nature trail that connects the museum of Pontebernardo and Sambuco. From Pontebernardo passes the via-alpina, an excursionary itinerary that connects Trieste, in the Adriatic coast, to Monaco and the Mediterranean, going through 8 alpine states. Castello is a stopover of the excursionary ring created by the Association Lou Viage, goes around the whole valley.. In the Valle Stura passes also the path of St. Giacomo( Sentiero di San Giacomo) cthat goes from Cuneo to the Colle delle Maddalena: it is a part of the old Galician pilgrimage. besides la Valle Stura is ideal for the lovers of alpinism and of mountain bike. In the river Stura is possible to do many activities. To get info: Kerafting
Agnello Sambucano The Agnello Sambucano is a particular kind of lamb, highly appreciated for its gastronomic use. It is part of the Slow Food project and breaded in the Valle Stura. Come and try it in the restaurants of the area! Occitans Tradition The Valle Stura is part of the Occitania, a wide geographical area of Europe that includes the south of France, part of Spain, part of the Piedmontese’s valleys. In Occitania are still alive its musical, cultural and gastronomic traditions. For: www.tradizioneterreoccitane.com www.chambradoc.it And… Terme di Vinadio forte di Vinadio Santuario di S’Anna di Vinadio Sito della comunità montana Cuneo holiday Montagnapiemonte www.ghironda.com Comune di Pietraporzio Osteria La Pecora Nera Valli di Cuneo Manifestazioni Associazione culturale Marcovaldo Meteo