Finalmente il sito di nuovo di Arpaouza è online, con una nuova grafica e dei nuovi servizi. Le principali novità: Nella pagina delle disponibilità sarà possibile effettuare una richiesta di prenotazione. E a breve sarà possibile effettuare i pagamenti di cauzione tramite paypal. Nella sezione News tutte le notizie sugli eventi e le attività da svolgere in Valle Stura. Nella sezione Arpaouza e dintorni consultate la mappa con tutti i punti di interesse nei dintorni di Casa Arpaouza. Non dimenticate di controllare le prossime Offerte per il vostro soggiorno presso Casa Arpaouza. e in ultimo seguiteci su Facebook e su twitter per rimanere sempre aggiornati!
La VIAPAC, realizzata nell’ambito del programma INTERREG IV, è un itinerario unico in Europa che collega due poli artistici molto dinamici: l’Alta Provenza e la regione Piemonte, con l’intento di affermare un desiderio di condivisione e di cooperazione. L’obiettivo di questa via è quello di varcare una nuova tappa una nuova tappa nell’attuazione di uno sviluppo del territorio alpino che sia frutto di un lavoro comune, tanto a livello locale quanto a livello transfrontaliero; una nuova opportunità per tessere un forte legame tra creazione artistica e territorio. L’idea di una via dell’arte contemporanea è nata da una cooperazione tra due centri d’arte: il Cairn di Digne-les-Bains e il CeSAC di Caraglio nell’ambito del progetto LARC: laboratorio permanente per la promozione dell’arte contemporanea nello spazio alpino, finanziato nell’ambito del progetto Interreg III Alcotra nel 2000-2006. Sulla base di questa prima esperienza, i partner avevano auspicato lo sviluppo della collaborazione di questi due centri d’arte tramite un progetto che consentisse di collegarli: una strada dell’arte contemporanea che andasse da un centro all’altro, passando dal Colle della Maddalena. Ed ecco la VIAPAC, realizzata tra il 2010 e il 2012. Si caratterizza con la creazione di un itinerario di 235 km dedicato all’arte contemporanea, […]