Covid – Regole di comportamento
Cari* ospiti, siamo felici che abbiate deciso di prenotare le vostre vacanze a Casa Arpaouza.
Grazie!
In questi tempi cerchiamo di essere vicini e di rimanere solidali, mantenendo una distanza di sicurezza. Questa è la nostra priorità per garantire la massima sicurezza, sia per voi, che per il team di gestione. A questo scopo abbiamo redatto un piano di protezione per minimizzare i rischi di infezione da Covid-19 che, in primo luogo, prevede il mantenimento della distanza fisica, la modifica di alcuni servizi e il rispetto delle regole d’igiene di base e l’obbligo di indossare la mascherina in certe situazioni.
Vi preghiamo di leggere attentamente le regole qui sotto riportate, di firmarle per accettazione e di confermare la vostra prenotazione solo se vi sentite a vostro agio con queste nuove modalità di comportamento ed organizzazione in casa che sono valide sia per gli ospiti che per lo staff (Isabelle e Chiara).
Ricordiamo che, nonostante i nostri sforzi, non possiamo garantire una sicurezza assoluta. Invitiamo pertanto le persone appartenenti a gruppi a rischio a riflettere se una vacanza a Casa Arpaouza sia la soluzione migliore per quest’estate e decliniamo ogni responsabilità in tal senso.
- Obbligo green pass: dal 10 gennaio 2022 e fino alla fine della stato di emergenza in Italia (per ora stabilita al 31 marzo 2022), sarà necessario il Super Green pass o Green pass rafforzato, ottenibile solo se si è vaccinati o guariti. Per chi ha più di 12 anni sarà quindi necessario aver fatto un ciclo vaccinale completo o essere guariti dal covid da meno di 6 mesi per poter accedere, mentre i minori di 12 anni sono esentati, così come le persone che possono esibire una valida certificazione medica.
- Obbligo di mascherina: ad oggi la Regione Piemonte obbliga la mascherina ovunque non sia possibile garantire il rispetto del distanziamento interpersonale. Vi consigliamo di averne sempre a disposizione, in caso ne siate sprovvisti chiedete a Gino che ve la fornirà. è importante indossarla all’interno della Crota.
- Norme igieniche: Lavatevi e disinfettatevi regolarmente le mani, in particolare all’ingresso in casa; dopo aver tossito o starnutito e dopo essersi toccati occhi, naso e bocca; dopo aver maneggiato soldi o essere entrati in contatto con superfici toccate da altr*. Portate una o più mascherine, un termometro da casa e fazzoletti di carta. E’ consigliato il pagamento tramite bonifico. Disinfettate il telefono degli/delle ospiti dopo l’uso.
- Distanza fisica: Mantenete sempre una distanza di 2 metri dagli/dalle altr* ospiti eccezion fatta per membri della stessa famiglia/gruppo, ed evitate troppi spostamenti in casa o la sosta in spazi stretti. Quando la distanza di 2 m. non può essere garantita, indossate la mascherina sopra naso e bocca.
- Check in e arrivo: All’arrivo Chiara o Isabelle vi forniranno le informazioni per il vostro soggiorno, le chiavi del vostro appartamento e le regole da controfirmare
- La Crota: obbligo di mascherina prima di entrare nella Crota, disinfettate le mani e indossate la mascherina. Se non volete usare il gel disinfettante, fuori dall’ingresso troverete anche i guanti; rispettate il numero massimo di persone indicato fuori da ogni locale, eccezion fatta per membri della stessa famiglia/gruppo; Libri, giornali e riviste possono essere consultati solo all’interno della Crota, indossando guanti e mascherina; giochi dei bambini: vi preghiamo di usare i giochi solo all’interno della Crota e di disinfettare le mani dei bambini prima di accedere ai giochi. Vi preghiamo anche di pulire le superfici con il disinfettante che avete utilizzato o toccato; Sauna: per motivi precauzionali il locale della Sauna rimarrà chiuso per l’estate, ci dispiace per il disagio; Locale lavatrice: Prima di utilizzare la lavatrice, lavate e disinfettate le mani, e dopo l’utilizzo pulite le superfici con il disinfettante che avete utilizzato o toccato.
- Esterni: all’esterno ci sono diversi posti per godersi il sole, il panorama o l’aria. Anche qui, vi chiediamo di mantenere le distanze minime.
- Presenza di sintomi: Con presenza di un sintomo, misuratevi la febbre ed informate immediatamente Chiara o Isabelle. A seconda dei casi sarà contattato il medico o il numero di emergenza; verrà chiesto all’ospite di tornare a casa propria o, se ciò non fosse possibile, di mettersi in auto-isolamento. Se si dovesse verificare contemporaneamente un secondo caso, dovremo consultarci con le autorità (potrebbe non essere escluso che si renda necessaria la chiusura della casa).
- Obbligo di avviso: Qualora qualcuno degli/delle ospiti o dello staff dovesse ammalarsi entro 10 giorni dopo la vostra partenza, vi avviseremo vie e-mail o telefono. Siete pregat* di attenervi alla stessa regola, se vi doveste ammalare entro 10 giorni dalla vostra partenza, vi preghiamo di avvisarci subito.
Con questo decalogo proteggiamo la vostra e la nostra salute.
Speriamo che noi tutti, osservando queste restrizioni e regole di comportamento, possiamo trascorrere in tranquillità dei bei momenti insieme.