Durante una calda estate di qualche anno fa, di ritorno da una gita nell’alta valle Stura, siamo capitati quasi per caso in questa piccola frazione, al di sopra di Pietraporzio. Come ci succede ogni volta, siamo rimasti meravigliati dal panorama che ci si proponeva davanti agli occhi, e dal fascino e dall’autenticità delle case nell’antico borgo. Fu così che, camminando tra quelle costruzioni, ci siamo imbattuti in quella che è l’attuale Arpaouza. Innamorati come siamo di questa valle, e desiderosi di far conoscere anche ad altri le sue bellezze, abbiamo deciso di ristrutturare l’antico edificio e di permettere così ai nostri ospiti di soggiornare comodamente in questo luogo meraviglioso.
L’ Arpaouza in passato era una tipica costruzione “grande” dell’ architettura della Valle. Al piano terra trovava spazio la stalla, sopra l’abitazione dei proprietari, e all’ultimo il fienile. Nel sottotetto, poi, venivano collocati i prodotti da essiccare. Oggi i vari piani sono stati trasformati in 4 comodi appartamenti, e laddove c’era la stalla si trova ora una grande sala comune, dove gli ospiti possono consultare le cartine dei percorsi escursionistici, essere aggiornati sulle iniziative della Valle, giocare a carte, scacchi o risiko, depositare sci e biciclette, scambiarsi quattro chiacchiere davanti al camino, mentre la lavatrice e l’asciugatrice terminano il ciclo, e ancora godere dello spazio “benessere”.
Gli appartamenti sono arredati in modo semplice, ma confortevole. Ad ognuno di essi è associato un colore dei 4 fiori tipici occitani, quali LA CAMPANETO (la primula), LOU SERPOUL (la lavanda), LOU BROUAS (il rododendro) e LOU CHARDOUN (la regina delle Alpi).
Sono tutti dotati di piastre elettriche, forno, lavastoviglie, televisione, phon (uno per ogni bagno) e possibilità di connettersi ad internet. Inoltre sono provvisti di tutto ciò che occorre per le prime necessità (come olio, sale, zucchero, caffè…). Gli ospiti che lo vogliono possono richiedere i completi di biancheria.
Si è cercato di venire incontro a più esigenze, rispettando anche coloro che hanno poche possibilità di muoversi, ma il desiderio di godere della natura incontaminata. Per questo gli appartamenti La Campaneto e Lou Serpoul non presentano barriere architettoniche e permettono l’accesso alle carrozzine.
Gli animali domestici sono più che benvenuti all’interno degli appartamenti, confidando però nella disponibilità dei loro padroni a evitare che diano fastidio e agli altri ospiti e agli abitanti di Castello.
L’Arpaouza si trova a Castello, frazione di Pietraporzio, a 1340 metri sul livello del mare. La frazione è composta da poche case, abitate tutto l’anno, e si affaccia sull’alta valle, in cui scorre il fiume Stura.
Pietraporzio è raggiungibile sia in macchina, sia con un comodo sentiero, che in una decina di minuti conduce al centro del comune. Qui è presente un piccolo supermercato, dove è possibile fare rifornimento, e alcuni ristoranti di ottima qualità. Da Pietraporzio inoltre passa la linea dei pullman che collega Cuneo al Colle della Maddalena.
Gino è la figura più importante di Castello. Vive a due passi dalla casa e fino a novembre 2021 si occupava della casa, dell’accoglienza, dei fiori, dell’orto e di tutto ciò che può rendere il vostro soggiorno il più piacevole possibile. Ora è in pensione e lo potete incontrare davanti alla fontana o vicino a casa sua. Gli fa piacere scambiare qualche parola insieme.
La sua famiglia ha una lunga tradizione di allevamento di pecore sambucane, che trascorrono l’estate in alpeggio, ma che in inverno è possibile incontrare presso le stalle della frazione. Gino si impegna a mantenere Castello una frazione viva e accogliente. Si è occupato in prima persona di raccogliere i fondi necessari per la ristrutturazione della chiesa di Castello ed organizza ogni anno la festa della frazione, con un banchetto da leccarsi i baffi.
Non dimenticate di assaggiare il suo delizioso liquore alle erbe!
Laura si occupa di gestire le vostre prenotazioni. Risponde alle vostre email e vi richiama se avete necessità di discutere a voce alcuni dettagli. Al momento Laura vive in Svizzera con la sua famiglia, ma non appena le è possibile, arriva in Valle Stura a godersi la natura e i magnifici paesaggi. Adora camminare per i sentieri selvaggi della valle, ascoltare le storie dei contadini e degli allevatori, e assaporare i piatti tipici della cucina occitana.
Per contattare Laura scrivete a arpaouza@gmail.com